1° giorno, Italia – Dar Es Salaam
Partenza con volo di linea dall’Italia. Scalo in base alla compagnia aerea prescelta. Pasti e pernottamento a bordo.
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio individuale – minimo 2 partecipanti
11 giorni / 8 notti
Date di partenza 2025:
libere gennaio e febbraio e da giugno a dicembre
Il Nyerere, meglio conosciuto con il nome di Selous e molto diverso dalle pianure erbose del nord della Tanzania, è caratterizzato da un paesaggio paludoso ricco di laghi e fiumi che ospitano elefanti, bufali, leoni, ippopotami, leopardi e una delle più grandi popolazioni di cani selvatici del pianeta. Inoltre, per gli appassionati di uccelli, oltre 400 specie di uccelli, tra cui il gufo pescatore di Pel.
Da giugno a settembre il parco è verde e rigoglioso e i livelli d'acqua sono alti, ma nei successivi 5 mesi di stagione secca la vegetazione si dirada progressivamente e i livelli d'acqua diminuiscono. Ottobre è un periodo perfetto per i fotosafari via terra in quanto è il picco della stagione secca. Verso la fine del mese iniziano le brevi piogge che continuano fino a metà dicembre.
La fauna e la vegetazione si rianimano, e riprendono i safari sulle acque del lago. È anche il momento ideale per l'osservazione degli uccelli, poiché le specie migratorie arrivano dall'Europa e dall'Asia per integrare la già impressionante popolazione residente. Il mese di gennaio è caldo e soleggiato, con occasionali piogge pomeridiane che creano condizioni perfette per la fotografia.
Plus Elefante
- Pernottamenti in campo tendato di lusso
Partenza con volo di linea dall’Italia. Scalo in base alla compagnia aerea prescelta. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Dar Es Salaam; disbrigo delle formalità doganali e trasferimento al terminal domestico per la partenza del volo per il parco Nyerere. Arrivo dopo circa 40 minuti alla pista e trasferimento (circa un’ora e mezza) al camp che si trova nel cuore del Parco Nazionale Nyerere, noto come Selous, la più grande riserva dell'Africa e sede di una delle più grandi popolazioni di cani selvatici del continente.
Trattamento di pensione completa e bevande incluse (eccetto champagne); attività incluse: fotosafari, passeggiate guidate, safari in barca, pesca.
Le giornate al camp iniziano con una sveglia molto presto e la prima colazione. Fotosafari mattutino e rientro al camp in tempo per il pranzo. Il primo pomeriggio è da dedicare al relax e/o ad un tuffo in piscina prima di ripartire per il fotosafari in barca sul lago. Rientro al camp per un aperitivo intorno al fuoco seguito dalla cena. Pernottamento.
Prima colazione al camp, quindi trasferimento alla pista e volo per Zanzibar (durata un’ora e mezza). All’arrivo assistenza aeroportuale e trasferimento al resort. Trattamento all inclusive. Pernottamento.
Prima colazione al camp, quindi trasferimento alla pista e volo per Zanzibar (durata un’ora e mezza). All’arrivo assistenza aeroportuale e trasferimento al resort. Trattamento all inclusive. Pernottamento.
Giornate di relax balneare. Trattamento all inclusive.
Prima colazione. Rilascio della camera e tempo libero fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia con scalo in base alla compagnia scelta. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e fine servizi.