Viaggi con Storico dell'Arte

Romanino e Lotto nell’incanto primaverile del Lago d’Iseo

DURATA
4 Giorni
PREZZO DA
1.100 €
CONDIZIONI DI VIAGGIO
RICHIEDI INFORMAZIONI

Viaggio d'Arte

Lotto e Romanino, due grandi maestri del Rinascimento; le incisioni rupestri della Valle Camonica,  primo sito Unesco d’Italia, con i suoi segni  antichi di millenni.

Viaggio a cura di: Dr.ssa Daniela Rossi Saviore - giornalista (nel bresciano e Valcamonica) e Dr.ssa Alessandra Piccinelli - storica dell’arte (nella bergamasca)

dal 20 al 23 marzo 2025

Programma Dettagliato:

https://www.arteviaggi.it/programma/85-ROMANINO%20E%20LOTTO%20SUL%20LAGO%20ISEO%20PROGRAMMA.pdf

1° giorno

Da Bologna e Brescia in pullman al Lago d’Iseo. Navigazione e sbarco a Monte Isola. Dopo il pranzo, ancora Navigazione verso nord con sbarco a Pisogne. Visita al Santuario Santa Maria della Neve per ammirare il vasto ed eccezionale ciclo di affreschi del Romanini.

Tema: La Passione di Gesù. Albergo a Lovere.

2° giorno

Giornata intera in Valle Camonica. Parchi delle incisioni rupestri di Naquame e del Massi di Cemmo. In seguito, Pieve romanica di San Siro. Infine a Breno, indi a Bienno, per altri strepitosi capolavori pittorici del Romanino.

3° giorno

A Lovere visita di Santa Mariain Valvendra, il principale monumento cittadino, e della Galleria dell’Accademia Tadini con una importante e ricca raccolta di dipinti di scuola veneta e lombarda.

Poi la riva bergamasca del lago con Credaro (importante cicli di affreschi di Lorenzo Lotto), Villongo San Filastro (importante ciclo di affreschi del Romanino), Tavernola Bergamasca (con una bella opera giovanile del Romanino).

4° giorno

Si percorre la Valle Cavallina con il Lago di Endine ed il grazioso borgo di Monasterolo del Castello). In testa alla valle Trescore Balneario. All’interno dello splendido parco di Villa Suardi si visita il piccolo oratorio di Santa Barbara al cui interno Lorenzo Lotto realizzò uno dei suoi capolavori; è uno dei luoghi più preziosi della pittura italiana.

Il pomeriggio, in Franciacorta, visita all’Abbazia di Rodengo dedicate a San Nicola.

Rientro a Brescia e Bologna.

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato