1° giorno, Italia – Windhoek
Partenza dall’Italia con volo di linea. Scalo in base alla compagnia scelta. Pasti e pernottamento a bordo.
Viaggio individuale – minimo 2 partecipanti
13 giorni / 10 notti
Date di partenza 2025: libere
Itinerario in parte “Fly-In”, in parte via terra, in collaborazione con alcune delle esclusive strutture della Wilderness. Gli spostamenti tra le principali località sono effettuati a bordo di aerei monomotore Cessna per ammirare dal “cielo” questo magnifico territorio.
Plus Elefante
- Pernottamenti in strutture della catena Wilderness
- Assistenza in arrivo a Windhoek in lounge dedicata Wilderness
Partenza dall’Italia con volo di linea. Scalo in base alla compagnia scelta. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Windhoek e, dopo le formalità doganali, incontro con lo staff della Wilderness e trasferimento alla pista dedicata per il volo diretto al Deserto del Namib. Arrivo e trasferimento al lodge.Cena e pernottamento.
Oggi si partecipa alle varie attività come proposte dal lodge con i loro mezzi e rangers parlanti inglese (in uso collettivo e non esclusivo). Trattamento all inclusive. Pernottamento.
Prima colazione e trasferimento alla pista dedicata per il volo per Swakopmund. Arrivo e sistemazione in albergo situato in ottima posizione sul mare. Pomeriggio libero per visitare la cittadina in autonomia. Cena libera, pernottamento in albergo.
Prima colazione e al mattino partenza per l'escursione al porto più importante della Namibia, Walvis Bay, la cui laguna è protetta dalla convenzione Ramsar e famosa per l’abbondanza di meravigliosi fenicotteri. Qui si effettuerà una crociera in barca per osservare diversi tipi di uccelli, i delfini, e in alcuni periodi dell’anno anche balene e tartarughe marine. Intorno alle ore 12.00 rientro al porto e proseguimento in 4x4 per Sandwich Harbour dove l’oceano incontra le dune. Pic-nic sulla spiaggia o tra le dune del deserto. Ritorno a Swakopmund nel tardo pomeriggio. Cena libera, pernottamento in albergo.
Dopo la prima colazione trasferimento alla pista dedicata e volo per la regione del Damaraland. Arrivo alla pista di Doro Nawas e trasferimento al vicino lodge. Nel pomeriggio prima attività come proposta dal lodge. Trattamento all inclusive. Pernottamento.
Giornata dedicata alle attività come proposte dal lodge con i loro mezzi e rangers parlanti inglese (in uso collettivo e non esclusivo). Tra i punti di maggior interesse della zona il sito di Twyfelfontein, una delle aree più ricche di incisioni rupestri in Namibia; la strana formazione geologica "Organ Pipe", la catena montuosa "Burnt Mountain", la Foresta Pietrificata. Tra le attività sono inclusi i fotosafari alla ricerca delle specie che meglio si sono adattate a questo clima arido, tra cui i famosi elefanti del deserto, esperienze culturali alla scoperta delle tradizioni dei Damara. Trattamento all inclusive e pernottamento al lodge.
Prima colazione. Trasferimento alla pista di decollo e volo per la riserva di Ongava. Arrivo e sistemazione al lodge. Nel pomeriggio safari con i mezzi e i rangers del lodge all’interno della riserva privata di Ongava. Trattamento all inclusive. Pernottamento.
Mattinata dedicata al fotosafari all’interno del Parco Etosha. L'Etosha ospita 114 specie di mammiferi, 350 specie di uccelli e 21 differenti tipi di vegetazione. Le specie che comunemente possono essere avvistate sono: la zebra Burchell, lo springbok, l’impala dal muso nero, lo gnu, il gemsbok, l’orice, le giraffe e il red hartebeest. Il parco ospita anche un buon numero di elefanti, leoni e rinoceronti neri. Nel pomeriggio safari con i mezzi e i rangers del lodge all’interno della riserva privata Ongava. Trattamento all inclusive.
Dopo la prima colazione trasferimento in auto alla riserva Okonjima. Qui ha sede Africat Foundation, organizzazione nota per la salvaguardia dei felini, in particolare ghepardi e leopardi. Sistemazione al lodge. Nel pomeriggio si parteciperà ad una delle attività proposte con i mezzi e i rangers del lodge. Trattamento all inclusive. Pernottamento.
Dopo la prima colazione trasferimento in auto a Windhoek. All’arrivo pomeriggio a disposizione per visitare liberamente la città. Cena libera, pernottamento in albergo.
Prima colazione; trasferimento all’aeroporto di Windhoek. Partenza con il volo intercontinentale di rientro in Italia. Scalo in base alla compagnia aerea prescelta. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e fine servizi.