Viaggi di Gruppo

Crociera sul Nilo a bordo della Sonesta Amirat Dahabeya / Luxor - Aswan

DURATA
10 Giorni
PREZZO DA
4.600 €
CONDIZIONI DI VIAGGIO
RICHIEDI INFORMAZIONI

Viaggio di gruppo – minimo 2 partecipanti

10 giorni / 9 notti

ll tempo sembra scorrere così lentamente mentre si naviga con l’accogliente Dahabeya.Le cabine sono piccole e invitanti con bagno privato.La Dahabeya è una casa galleggiante a vela, originaria di “Dahab”;significa oro ma anche la barca sacra su cui il dio Amon navigava dal tempio di Karnak a Luxor durante i grandi festeggiamenti.Fin dai tempi più remoti gli spostamenti potevano essere effettuati solo in barca, le inondazioni del Nilo non permettevano di stabilire un vero e proprio sistema di strade lungo il fiume.Nell'Egitto romano, le barche a vela Dahabeya erano utilizzate dai prefetti romani.Quindi il XIX secolo era considerato l'età d'oro delle Dahabeya, dove venivano usati da Pasha, ricchi mercanti e in seguito viaggiatori che cercavano di esplorare i più grandi siti archeologici della Valle del Nilo.Nel 1870, Thomas Cook, venendo a conoscenza delle difficoltà del viaggio in Egitto, decise di organizzare crociere per facoltosi viaggiatori.Fu in questo periodo che nacque il turismo in Egitto ! La Dahabeya Sonesta Amirat è una barca a vela antica che consente di navigare sul fiume Nilo in modo più lento e rilassante. Lo stile semplice ed essenziale dell’imbarcazione e dei servizi sono ripagati dall’esperienza unica che si vive navigando su una Dahabeya.

1° giorno, Italia – Cairo

Partenza con volo di linea diretto per il Cairo. All’arrivo, assistenza e ottenimento del visto.  Trasferimento privato in albergo. Cena libera e pernottamento.

2° giorno, Cairo

Prima colazione e partenza con guida parlante italiano verso l'altopiano di Giza dove sorgono le grandi piramidi e la Sfinge, opere risalenti a più di 3.000 anni fa. Nonostante in Egitto siano presenti oltre 100 piramidi, quelle di Giza (Cheope, Chefren e Micerino), sono di gran lunga le più famose, nonché l'ultima delle Sette Meraviglie del mondo; tempo libero per entrare nella piramide di Cheope (facoltativo e con un costo aggiuntivo), ma senza guida, a cui non è permesso l’accesso. A breve distanza si trova la celeberrima e maestosa Grande Sfinge di Giza, vera e propria icona dell'intero Egitto.

Si continua con la visita parziale del GEM: all’ingresso principale si troverà l'obelisco sospeso. Questo obelisco unico nel suo genere è sospeso su quattro colonne, stando sulla sua base puoi guardare direttamente al suo interno contenente il raro cartiglio del re Ramses II, nascosto per più di 3.500 anni. Mentre ti dirigi verso l'interno, osserva la colossale statua del re Ramses II. Realizzato interamente in granito rosso, pesa 83 tonnellate ed è alto più di 30 piedi. Ci si dirige verso la grande scalinata per trovare una rara collezione di statue di famosi faraoni, tra cui quella del re Senusret I, tra 55 manufatti che raffigurano il "viaggio verso l'eternità". Si visita anche la nuova sezione aperta di 12 gallerie.

Pranzo incluso. Il pomeriggio visita al vecchio Museo Egizio, situato nella zona centrale nei pressi di Maidan al Tahrir, il museo è una tappa imperdibile in quanto conserva ancora il tesoro di Tutankamon.

Al termine della visita passeggiata nel famoso Bazar Khan El Khalili. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.

3° giorno, Cairo – Luxor

Prima colazione.  Trasferimento privato in aeroporto e partenza con volo di circa un’ora per Luxor.

Arrivo, incontro con un nostro incaricato e trasferimento a bordo della Dahabeya. Imbarco e sistemazione nelle cabine prescelte. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio visita del complesso del tempio di Luxor e di Karnak, il massimo luogo di culto di Amon, il dio sovrano di Karnak; la costruzione del complesso iniziò durante il Medio Impero e durò fino all’epoca tolemaica. Cena a bordo e pernottamento.

4° giorno, Luxor – Esna

Prima colazione. Escursione in Cisgiordania per visitare i grandi luoghi di sepoltura dei Faraoni – la Valle dei Re – dove Howard Carter scoprì la tomba di Tutankhamon nel 1922.  La Valle dei Re, una vasta Città dei Morti dove magnifiche tombe sono state scolpite nelle rocce del deserto, decorate con ricchezza e piene di tesori per l'aldilà da generazioni di faraoni.  Si procede con la visita alla Valle delle Regine, un sito archeologico dove sono state sepolte le madri, le consorti e i figli dei faraoni nell’antichità.  Si prosegue con la visita al Tempio di Medinet Habu ed i Colossi di Memnone. Pasti a bordo. Navigazione verso Esna. Pernottamento.

5° giorno, Esna – Edfu

Prima colazione. Giornata di navigazione in direzione di Edfu. Arrivo nel tardo pomeriggio. Pasti a bordo. Pernottamento.

6° giorno, Edfu – Kom Ombo

Prima colazione. Al mattino visita al tempio di Edfu, il più grande e completamente conservato - seppur costruito in greco - tempio in Egitto, lo straordinario Tempio di Horus a Edfu.  Pranzo a bordo. Navigazione per Kom Ombo. Cena a bordo e pernottamento accanto un’isola vicina.

7° giorno, Kom Ombo – Aswan

Prima colazione. Visita di Kom Ombo, complesso unico in Egitto perché é dedicato a due divinità, attraverso due templi riuniti in uno stesso luogo. La parte sud era dedicata al dio-falco Horo l’Anziano (Haroeris) e la parte nord al dio-coccodrillo Sobek. Pasti a bordo. Pernottamento accanto un’isola vicino Aswan.

8° giorno, Aswan

Prima colazione. Navigazione verso Aswan.  Giornata di relax. Pasti a bordo e pernottamento.

9° giorno, Aswan

Prima colazione.  Visita della Grande Diga e del tempio di Philae, regno della dea Isis, madre universale e maga che regnava sulla vita, la morte e la risurrezione. Philae fu uno dei più importanti santuari d’Egitto e della Nubia fino al 550 dopo Cristo, quando l’imperatore bizantino Giustiniano ne ordinò la chiusura. Pasti a bordo. Cena e pernottamento.

NB: Possibilità di effettuare l’escursione presto al mattino ad Abu Simbel via terra o con voli soggetti a disponibilità, supplemento evidenziato a parte. Se l’escursione verrà effettuata via terra al rientro ad Aswan verrà effettuata solo la visita al Tempio di Philae

10° giorno, Aswan – Cairo – Italia

Prima colazione. Trasferimento privato in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia, via Cairo.

 

NOTA:La sequenza e l'orario del suddetto itinerario potrebbero subire variazioni a causa di circostanze di navigazione, ma tutte le attrazioni incluse saranno fornite in tutti i casi.

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato