Viaggi di Gruppo

Meraviglie dell'Oman - Speciale Natale 2025

DURATA
7 Giorni
PREZZO DA
4.360 €
CONDIZIONI DI VIAGGIO
RICHIEDI INFORMAZIONI

Viaggio di gruppo – minimo 6 partecipanti

7 giorni / 6 notti

Un viaggio emozionante alla scoperta di un Paese sicuro e pieno di meraviglie naturali e culturali. Conoscerete un Oman autentico in un tour completo, dove le emozioni dell’animo si intervalleranno in completa armonia, Muscat con la sua Moschea, il souk e minareti, Wahiba Sands, le alte montaghe e le oasi e per finire la splendida ospitalità che contraddistingue il popolo Omanita.

Plus Elefante

- Gruppo di massimo 12 partecipanti

- Pernottamento nel deserto in campo tendato deluxe - esperienza che unisce il confort con il fascino autentico del deserto

1° giorno, 23 dicembre Italia – Muscat

Partenza dall’Italia con volo di linea per Muscat, scalo in base alla compagnia aerea prescelta. Arrivo in serata, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro referente in loco e trasferimento all’albergo selezionato. Cena libera e pernottamento.

2° giorno, 24 dicembre Muscat

Prima colazione. Partenza per la visita di Muscat di mezza giornata. Si inizia con una visita alla magnifica Grande Moschea* costruita con arenaria e marmo. Un bellissimo lampadario Swarowski ed un enorme tappeto persiano fatti a mano adornano la sala di preghiera principale. Si attraversa l'area delle Ambasciate (fotografie vietate), sosta fotografica al Palazzo Al Alam, il palazzo del Sultano. Si prosegue con la visita ai forti Mirani e Jalali (solo all'esterno). Visita del museo privato Bait Al Zubair, situato nel centro storico di Muscat, è noto per la sua collezione di costumi tradizionali, gioielli antichi e armi. Si continua al Muttrah Souq, è uno dei mercati più antichi dell'Oman, risalente a circa duecento anni fa. La sua antichità ha forse aumentato la portata della sua bellezza, magia e fascino. Ritorno all'albergo. Tempo libero a disposizione. Cena ** e pernottamento.

Nota*: per la visita alla Moschea, si prega di considerare il codice di abbigliamento. Le donne devono coprire completamente i capelli, le braccia e le gambe; gli uomini devono indossare pantaloni lunghi e camicia/maglietta a maniche lunghe. Visita non possibile il venerdì.

3° giorno, 25 dicembre Muscat – Bimah sinkhole - Fins beach - Sur - Ras Al Jinz (350 km)

Prima colazione. Partenza lungo la costa verso sud. Sosta a Bimah Sinkhole, una particolare formazione geologica creatasi per lo sprofondamento del suolo, la cui acqua è salata poiché collegata al mare da passaggi sotterranei. Sosta a "Fins (bianca) Beach". Una splendida spiaggia di sabbia e ciottoli, la caratteristica della spiaggia è il suo colore bianco. La sabbia e le pietre che si trovano su di essa sono davvero di una sorprendente tonalità di bianco. Arrivo alla città costiera di Sur. Visita alla fabbrica di dhow (barche tradizionali in legno), che variano nel design e nelle dimensioni. Successivamente, sosta fotografica al faro di Ajya.

Si procede verso la riserva delle tartarughe di Ras AI Jinz, famosa in tutto il mondo per la nidificazione della tartaruga verde in via di estinzione, Chelonia mydas. Probabilmente la più importante concentrazione di nidificazione sull'Oceano Indiano. Sistemazione in eco tenda, cena e pernottamento.

4° giorno, 26 dicembre Ras Al Jinz – Wadi Bani Khalid – Deserto di Wahiba (185 km)

Sveglia molto presto per partecipare all’escursione per l’avvistamento delle tartarughe. Al termine rientro in albergo e prima colazione. Partenza per raggiungere il deserto; durante il tragitto visita dell'incantevole Wadi Bani Khalid, oltre il villaggio con le sue infinite piantagioni di datteri. Si raggiunge il magnifico Wadi. Le piscine sono fresche, profonde e assolutamente mozzafiato. Tempo libero per tuffarsi e provare le acque cristalline.

Arrivo all'inizio del deserto di Wahiba. Le dune arrivano a 200 km di lunghezza e 100 km di larghezza fino al Mar Arabico e sono la terra dei beduini da 7.000 anni. Possibilità di avventurarsi tra le alte dune e assistere a un indimenticabile tramonto nel deserto, per poi raggiungere tranquillamente il campo (se si viaggia in minivan trasferimento al camp in jeep). Cena e pernottamento in un campo nel deserto di Wahiba.

5° giorno, 27 dicembre deserto di Wahiba – Al Manzifat- Bahla -Jibrin - Nizwa (340 km)

Prima colazione. Partenza per Nizwa, durante il tragitto Visita di Al Manzifat, un villaggio in rovina. Gli stretti vicoli valorizzano l'architettura tradizionale del villaggio dove era necessario proteggersi dalle incursioni e dalle guerre tribali durante il Medioevo. Sosta fotografica all'imponente Forte di Bahla (sito Unesco). E 'stato costruito nel terzo millennio AC. La lunghezza della facciata sud è di circa 112 metri, mentre la facciata est è di circa 114 metri. Visita del Castello di Jabrin, un grande edificio rettangolare composto da cinque piani e contenente 55 camere. Questo castello si distingue per le iscrizioni e gli affreschi che adornano le sue stanze. I soffitti del castello sono decorati con dipinti e iscrizioni dell'era islamica e le sue porte sono splendidamente intagliate. Un Falaj attraversa il centro del castello.

Arrivo a Nizwa e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

6° giorno, 28 dicembre Nizwa – Al Hamra – Misfat – Wadi Ghul – Jebel Shams - Muscat (380 km)

Prima colazione. La giornata inizia con la visita di Nizwa, l'ex capitale dell'Oman. La città sorge intorno alle mura del famoso Forte. La sua costruzione abbraccia sia linee architettoniche tradizionali che moderne. Visita del Souk, che è rimasto per centinaia di anni e sede di numerose industrie locali. Pugnali dell'Oman (khanjar), rame, gioielli in argento, vendita di bestiame, pesce, verdure e artigianato si possono trovare al souk.

Visita del villaggio di Al Hamra, una delle città antiche meglio conservate del paese e sede del museo vivente di Bait Al Safah. Passeggiata tra i vecchi edifici abbandonati e le vecchie case di fango. Visita del museo alla scoperta delle tradizioni dell'Oman con uomini e donne locali che mostrano le antiche pratiche.

Sosta fotografica a Misfat Al Abreen, il villaggio vanta meravigliose terrazze agricole, bellissimi vicoli e vecchie case costruite su massicce rocce. Le vecchie abitazioni di Misfat Al Abreen sono tradizionali case di fango con tetti di palme, e sono uniche nel senso che sono costruite su solide fondamenta di roccia. Qui vedrete anche i tradizionali canali di irrigazione dell'Oman (sistema Falaj) dove l'acqua viene canalizzata da fonti sotterranee per sostenere l'agricoltura e l'uso domestico. Sosta al vecchio villaggio di Ghul per vedere le rovine persiane abbandonate. Arrivo a Jebel Shams, il punto più alto dell'Oman a 3009 m. È veramente uno spettacolo incredibile in ogni momento della giornata. Si potrà ammirare la spettacolare vista dal/del "Grand Canyon".

Proseguimento per Muscat. Arrivo, cena e pernottamento.

7° giorno, 29 dicembre Muscat – Italia

Prima colazione. Check-out entro le ore 12.00. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro per l’Italia. Scalo in base alla compagnia aerea prescelta. Pasti e pernottamento a bordo.

Arrivo in Italia. Termine dei servizi.

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato