1° giorno – sabato 31 maggio 2025 – Bologna / Pistoia km. 130
- Ore 7,45 – Bologna, autostazione- piazzale interno, pensilina 25
- Ore 8 – Bologna, Borgo Panigale – Giardino Jerzj Popieluszko
Autostrada A1, Firenze, A/14 con uscita a Montecatini Terme.
La visita comincerà dalla Pieve di San Michele a Groppoli, subito fuori dalle mura della città di Pistoia. Chiesa romanica del XII secolo a navata unica ospita all’interno un importante pulpito romanico decorato opera dell’artista Balduino, attivo anche nella Cattedrale di Pisa.
Percorrendo la strada che porta in città, arriveremo davanti alla bellissima Chiesa di San Giovanni in fuorcivitas, così chiamata perché all’epoca della fondazione longobarda si trovava fuori dalla prima cerchia di mura. Dell’originale edificio longobardo non rimangono tracce, ma la chiesa venne ricostruita tra il XII e il XIV secolo ed è caratterizzata all’esterno da una raffinatissima bicromia di marmo bianco e verde. Tempo a disposizione per pranzo libero.
Nel pomeriggio ci dirigeremo quindi verso la chiesa di San Andrea e vedremo il pulpito più famoso di Pistoia, quello di Giovanni Pisano. Databile al 1301, è tra le opere più importanti della scultura medievale in Italia, esempio dell’affermazione della nuova corrente gotica. Al termine delle visite, trasferimento in albergo a Montecatini. Sistemazione in albergo, assegnazione delle camere, cena e pernottamento.