Mongolia Festival del Naadam

DURATA
12 Giorni
PREZZO DA
5.790 €
CONDIZIONI DI VIAGGIO
RICHIEDI INFORMAZIONI

ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE

Viaggio di gruppo - minimo 4 partecipanti

12 giorni / 10 notti      

Un viaggio classico che da Ulaanbaatar, capitale della Mongolia, ricca di tesori dell’arte buddista e mongola, visita il Deserto dei Gobi sino al meraviglioso sito di incisioni rupestri di Khavtsgait Petroglyphs, le famose Flaming cliffs ed il Parco Nazionale Terelj. Data di partenza in occasione del Festival del Naadam. In questa ricorrenza si possono ammirare i contesti tradizionali di lotta, corsa dei cavalli e tiro con l’arco. Nella maggior parte delle località si alloggia nelle tipiche tende “ger”.

“Viaggio Avventura” per i lunghi e faticosi trasferimenti su strade a volte in pessime condizioni, le sistemazioni sono modeste e il cibo può risultare monotono.

Accompagnatore-guida locale parlante italiano.

Plus Elefante

  • Soggiorno nelle tipiche tende “ger” con servizi privati
  • Visita al Parco Nazionale Terelj 

1° giorno, 2 luglio Italia – Ulanbatar

Partenza con volo di linea per Ulaanbaatar, via Istanbul.

2° giorno, 3 luglio Ulanbatar

Arrivo a Ulaanbaatar, pratiche di frontiera ed incontro con un nostro incaricato. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera (camera disponibile ad orario regolare). Inizio della visita della città: la prima tappa è la piazza Sukhbaatar, la piazza centrale che prende il nome dall'eroe rivoluzionario del 1921 Damdiny Sukhbaatar che dichiarò l'indipendenza dalla Cina. Visita del monastero di Gandan, il più grande e famoso monastero funzionante della Mongolia; qui si potrà vedere l'imponente statua del Buddha d'oro di Migjid Janraisig; Pranzo e cena in ristorante locale. Pernottamento.

3° giorno, 4 luglio Ulaanbaatar

Prima colazione. Al mattino visita al Museo di storia mongola, con una varietà di mostre che riflettono la ricca storia e cultura della Mongolia. Il Museo espone collezioni di Manufatti dell'età della pietra e del bronzo, abiti tradizionali di varie sub-etnie mongole, oggetti nomadi pastorali tradizionali e strumenti utilizzati nella zootecnia, come fotografie e registrazioni storiche. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Museo Gengis Khan con oltre 10.000 manufatti originali, compresi dipinti, disegni, sculture, ricami e modelli che raffigurano le attività e i manufatti dall'Impero Hunnu a quello turco, al periodo degli Imperi, i principali eventi della vita dei re e dei nobili degli stati mongoli, terminando con gli inizi del XX secolo. I reperti sono visualizzati utilizzando moderne tecnologie come la realtà aumentata, codici QR, realtà virtuale, display interattivi, cuffie audio e video. Si termina la giornata con una fantastica vista dell'intera città dalla Collina commemorativa di Zaisan (soggetta a chiusura temporanea da parte del governo). Cena e pernottamento.

4° giorno, 5 luglio Ulaanbaatar – Gobi, Yol Valley

Prima colazione. Al mattino trasferimento in aeroporto e volo per il Gobi (circa 1 ora e venti minuti), una delle zone più famose ed esotiche del mondo. Il Gobi occupa circa un terzo della Mongolia ed è costituito da dune di sabbia e catene montuose secche. Il Gobi è sorprendentemente pieno di fauna selvatica come gazzelle bianche e nere, asini selvatici o "hulan" in mongolo, cammello selvatico o "havtgai", antilopi, stambecchi e pecore, le più grandi pecore selvagge del pianeta. Incontro con l’autista e trasferimento nella valle di Yol al parco nazionale di Gurvansaikhan, situato nel grembo dei Monti Altai. Durante il trasferimento al campo sosta per la visita al Museo di Storia Naturale locale per un approfondimento sulla flora e fauna di quest’area. Questa valle è annidata in profondità tra le colline ed è un rifugio sicuro per allontanarsi dal caldo del deserto. In zona si possono fare escursioni a piedi o andare a cavallo (pagamento extra in loco circa 6-8 usd all’ora) o a dorso di cammello (pagamento extra in loco circa 6-8 usd all’ora) fino alla gola. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento.

5° giorno, 6 luglio Gobi - Khongor

Prima colazione. Dopo aver ammirato lo splendido scenario del Monte Altai, partenza per Khongor (Km 180, circa 4 ore) e le dune di sabbia più grandi della Mongolia. Queste spettacolari dune “Singing Sands” prendono il nome dal rumore prodotto dalla sabbia che si muove nel vento. Isolate dal resto del paese, queste dune sono le meglio conservate nella storia della Mongolia. Sistemazione e pernottamento al campo. Pranzo e cena inclusi.

6° giorno, 7 luglio Khongor - Khavtsgait Petroglyphs – Gobi

Prima colazione. Partenza per la visita del sito Khavtsgait Petroglyphs(Km 120, circa 3 ore). Si ammirano meravigliose incisioni rupestri sulle rocce che rappresentano scene domestiche, animali e scene di caccia. Si visiterà una famiglia di pastori nelle vicinanze e si spenderà un po’ di tempo in loro compagnia per conoscere i membri della famiglia ed il loro stile di vita quotidiana. Rientro al campo nel Gobi (60 Km, circa 1 ora e trenta minuti). Pasti inclusi. Pernottamento.

NB: L’area che si visiterà in questa giornata è molto rocciosa ed è consigliato indossare scarpe adeguate per percorrere questi sentieri montuosi.

7° giorno, 8 luglio Gobi – Bayanzag (km120) - Gobi

Prima colazione. Al mattino partenza per Bayanzag, 60 km/1 ora a tratta. Il posto è noto come Flaming Cliffs così chiamato da Roy Chapman Andrews esploratore americano che aveva visitato la Mongolia nel 1922. Escursione alle “flaming cliffs” meglio conosciute come le “cime fiammanti”: una imponente scogliera di colore rosso anche nota come “il deserto dei dinosauri” per i reperti fossili rivenuti in questa zona. Al termine rientro al campo. Pasti inclusi. Pernottamento.

8° giorno, 9 luglio Gobi – Ulaanbaatar - Parco Nazionale Terelj

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Ulaanbaatar. Arrivo, incontro con l’autista e trasferimento al Gorkhi Terelj National Park, tra uniche formazioni rocciose, valli panoramiche e numerosi boschi. Si effettuerà una visita al parco e si visteranno le notevoli rocce chiamate “The Turtle rock” e “Monk reading a book”. Visita dell’Aryabal, il centro di meditazione buddhista mongolo. Con una deviazione si effettua la visita alla gigantesca statua di Gengis Khan che è alta 40 metri.  Pasti inclusi. Pernottamento. 

9° giorno, 10 luglio Parco Nazionale Terelj - Ulaanbaatar

Prima colazione. Trasferimento ad Ulaanbaatar. Una volta arrivati in città ci sarà la possibilità di fermarsi e acquistare autentico cashmere mongolo presso alcuni negozi e di visitare il Palazzo d’Inverno, ora Museo, ex residenza dell'ultimo teocrate Bodg Jabzan Damba Khutagt VII. Il museo contiene una serie di opere d'arte buddista e la collezione privata di Bogd Khan, composta da doni di governatori e re, arrivati da ogni parte del mondo. Pranzo incluso. Cena con spettacolo folkloristico in ristorante. Pernottamento in albergo.

10° giorno, 11 luglio Festival del Naadam

Pensione completa. Intera giornata si partecipa al Festival del Naadam. Si assiste alla cerimonia di apertura del Festival presso lo stadio nazionale. Si effettueranno competizioni di tiro con l’arco, lotta e corse di cavalli. Il Festival del Naadam è la celebrazione della vittoria della rivoluzione popolare. La Mongolia celebra la sua indipendenza ed il suo ricco patrimonio culturale. È uno spettacolo meraviglio ed un momento gioioso, con cerimonie colorate.  

11° giorno, 12 luglio Festival del Naadam

Pensione completa. Intera giornata dedicata a ulteriori visite, attività nei dintorni di Ulanbatar e possibilità di assistere ancora alle celebrazioni del Festival.

12° giorno, 13 luglio Ulaanbaatar - Italia

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per l’Italia. 

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato