1° giorno, Italia - Tokyo
Partenza dall’Italia per Tokyo con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Viaggio di gruppo in condivisione – minimo 2 partecipanti
11 giorni / 9 notti
Un viaggio straordinario alla scoperta del Giappone tra tradizione e modernità, esplorando città storiche come Kyoto, Nara e Matsumoto, e immergendosi nella vibrante metropoli di Tokyo. Si visiteranno antichi templi, mercati tradizionali, castelli e paesaggi naturali mozzafiato come la foresta di bambù di Arashiyama e la valle vulcanica di Hakone. L’esperienza sarà arricchita da momenti culturali unici, tra kimono, degustazioni e corsi di cucina. Un percorso pensato per vivere intensamente la ricchezza artistica, spirituale e gastronomica del Giappone, senza rinunciare a momenti di relax e scoperta personale.
Partenza dall’Italia per Tokyo con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Osaka Kansai. Dopo le procedure di immigrazione e dogana, incontro con un assistente locale parlante inglese presso l’uscita del gate (l’assistente avrà un cartello con i nomi dei clienti) che vi aiuterà a prendere l’Airport Limousine Bus collettivo. Trasferimento verso la stazione di Kyoto, proseguimento a piedi (circa 6 minuti) fino all’albergo. Camere disponibili all’orario regolare di check-in, ore 14. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento.
Il trasferimento privato in albergo è facoltativo (vedere supplemento).
Il trasferimento per i voli in arrivo su Osaka Itami avverrà in taxi (vedere supplemento).
Il trasferimento per i voli in arrivo dopo le ore 21:00 avverrà in taxi (su richiesta).
Prima colazione. Incontro alle ore 08:30 con la guida locale parlante italiano per l’intera giornata di visita di Kyoto, utilizzando trasporti pubblici o pullman privato. Partenza per Arashiyama per una passeggiata nella famosa foresta di bambù; visita al Tempio Tenryuji, il più importante della zona, parte dei 5 grandi templi zen di Kyoto e Patrimonio dell’UNESCO; il Castello Nijo, uno dei migliori esempi di castello feudale rimasti; il Mercato di Nishiki ("The Kitchen of Kyoto"), una delle strade commerciali più antiche della città; il quartiere di Gion. Pranzo in ristorante locale durante l’escursione. Rientro in albergo per le 18:00. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Giornata libera a disposizione. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in albergo.
Escursione facoltativa, minimo 2 partecipanti (vedere supplemento)
Disponibile per tutte le partenze, dicembre escluso. Intera giornata dedicata alla visita di Nara. Ore 09:00 incontro con guida italiana per la visita utilizzando trasporti pubblici o pullman privato. Dopo aver indossato gli abiti tipici giapponesi (kimono o yukata), visita alle storiche case di legno di Nara, il Machiya. Visita al Tempio Todaiji, uno dei più famosi e importanti del Giappone, che ospita il più grande edificio in legno del mondo e una delle più grandi statue di bronzo del Buddha. Visita al tempio Kofukuji o al Santuario Kasuga Taisha, uno dei più celebri di Nara, dedicato alla divinità protettrice della città; il Parco dei Daini. Pranzo in ristorante locale durante l’escursione. Rientro in albergo intorno alle 17:00.
Si consiglia di prevedere un bagaglio a mano per 2 pernottamenti, poiché il bagaglio principale viaggerà separatamente ed arriverà direttamente a Tokyo.
Prima colazione. Ore 08:30 incontro con la guida italiana in albergo, trasferimento a piedi alla stazione di Kyoto. Partenza in treno per Uji-Yamada e visita al Santuario Ise-Jingu utilizzando trasporti pubblici: il Santuario Ise Naiku, il santuario shintoista più sacro del paese; Okage Yokocho, un’area ricostruita in stile villaggio del periodo Edo con edifici tradizionali e strade acciottolate; esperienza di pittura con il Maneki Neko (gatto portafortuna). Rientro a Uji-Yamada in treno e proseguimento per Nagoya. Arrivo e trasferimento in albergo. Sistemazione in serata. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione. Ore 09:30 trasferimento a piedi alla stazione di Nagoya con la guida italiana. Partenza in treno e autobus locali per visitare il pittoresco villaggio di Magome, antica stazione di posta lungo la via Nakasendo. Visita all’osservatorio panoramico di Magome Jinba Kami; esperienza di preparazione del Gohei-Mochi (specialità locale), spiedino di riso con crema di miso e salsa di soia, arricchito con noci, semi di sesamo o altri aromi. Proseguimento per Tsumago-juku in taxi locale, per una passeggiata nel villaggio, 42ª stazione della via Nakasendo, una strada commerciale del periodo Edo che collegava Kyoto ed Edo. Rientro a Nagoya in treno e bus locale via Nagiso. Partenza per Matsumoto in treno espresso. Arrivo a Matsumoto, trasferimento in ryokan con trasporti pubblici. Sistemazione in serata. Cena e pernottamento in ryokan.
Prima colazione. Ore 09:00 incontro con guida italiana per visita di Matsumoto con trasporti pubblici: visita al Castello di Matsumoto, il “castello nero” circondato da fossati, con il torrione in legno più antico del Giappone, riconosciuto come tesoro nazionale; Museo d’arte della città di Matsumoto con opere della famosa artista Yayoi Kusama; visita alla fabbrica di miso con degustazione. Pranzo durante l’escursione. Proseguimento per Shinjuku in treno espresso, arrivo previsto intorno alle 18:00. Trasferimento in albergo con trasporti pubblici. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Ore 09:00 incontro con guida italiana per l’intera giornata di visita di Tokyo con trasporti pubblici o pullman privato: esterni e giardini del Palazzo Imperiale; Santuario Meiji Jingu. Pranzo a base di sushi con corso di cucina. Visita al Tempio di Asakusa Kannon e alla via commerciale Nakamise; quartiere elettronico di Akihabara. Rientro in albergo ore 18:00 circa. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Ore 08:30 incontro con guida italiana per visita di Hakone con trasporti pubblici o pullman privato: salita in funivia sul Monte Komagatake fino a Owakudani, valle vulcanica con bocche sulfuree attive e sorgenti calde (soggetta a condizioni ambientali). Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio breve crociera sul lago Ashi. Rientro a Tokyo nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Giornata libera a disposizione. Pranzo e cena liberi.
Cena facoltativa, minimo 2 partecipanti (vedere supplemento)
Cena con menù fisso presso un tipico pub giapponese “Izakaya”. Incontro con guida alle 18:30 in albergo e trasferimento a piedi. Tavolo prenotato fino alle 21:00. La guida sarà a disposizione per aiutare con l’ordinazione. Rientro autonomo in albergo.
Escursione facoltativa, minimo 2 partecipanti (vedere supplemento)
Mezza giornata dedicata alla visita di Tokyo. Ore 09:00 incontro con guida italiana in albergo per visita all’isola artificiale di Odaiba nella baia di Tokyo e al TeamLab Planets di Toyosu, museo che unisce arte digitale e natura, con opere immersive di luce, acqua e suoni, utilizzando trasporti pubblici o pullman privato. Termine escursione ore 12:00 a Toyosu. Rientro autonomo in albergo.
Prima colazione. Rilascio camera entro le ore 12:00. Trasferimento all’aeroporto di Tokyo Narita o Haneda in Airport Limousine Bus collettivo dall’albergo o dal Tokyo City Air Terminal in autonomia, a seconda dell’orario di partenza del volo. Procedure d’imbarco individuali. Partenza con voli di linea per l’Italia.