Viaggi di Gruppo

Arabia Saudita, Giordania sulle orme dei Nabatei

DURATA
11 Giorni
PREZZO DA
8.650 €
CONDIZIONI DI VIAGGIO
RICHIEDI INFORMAZIONI

ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE

Viaggio di gruppo – minimo 2 partecipanti

11 giorni/ 10 notti

L’Arabia è uno dei Paesi più misteriosi al mondo che si sta lentamente aprendo al turismo. Posto sulla Via dell’Incenso e frequentato dalle carovane fin dai tempi dei Nabatei, è ricco di testimonianze archeologiche e di grandiosi panorami desertici. Si visita la vecchia città di Jeddah, crocevia per milioni di pellegrini che si recano alla Mecca. La città sacra di Medina e lo straordinario sito di Madain Saleh, con le grandi tombe scavate nella roccia, e l’oasi di Al Ula, stretta tra imponenti pareti rocciose. Per finire, la modernissima capitale Riyadh con la città vecchia di Diriyah. Proseguimento per la Giordania, per scoprire le bellezze della magnifica Petra, la città rosa, capitale dei Nabatei, con il suo incantevole Siq e e chiuderemo il viaggio con una notte di relax sul Mar Morto.

1° giorno, Italia – Jeddah

Partenza con volo di linea per Jeddah. All’arrivo, accoglienza in aeroporto e trasferimento privato all’albergo. Pernottamento.

2° giorno, Jeddah

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Jeddah: visita al Museo Al Tayebat che offre una rappresentazione superba della storia di della città (2.500 anni). Situato nel quartiere di Al Faisaliyah, il museo è ospitato in un complesso di più stanze che ricrea la tradizionale architettura Hijazi della città vecchia. Le case storiche sono state costruite in corallo e rinforzate con il legno in modo che le travi attraversino le pareti interne. I balconi e le finestre di legno sono una caratteristica particolare dello stile di Jeddah, con elaborati battenti che decorano le facciate delle vecchie case con un piccolo balcone di fronte ad ogni finestra. Le persiane di porte e finestre sono intagliate, alcune sono dipinte e altre rimangono semplicemente in legno verniciato. E’ un modo eccellente per conoscere la storia e la fondazione di Jeddah, dell'Arabia Saudita e dell'intera Penisola Arabica. Pranzo in ristorante. Visita al vecchio quartiere storicodi Al Balad, dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Questo tour storico della città vecchia vi condurrà lungo tutti i luoghi meno conosciuti e imperdibili della città: Beit Nassif, la Porta di Makkah e la storica Porta Nord di Jeddah. Gli scorci delle dimore storiche offrono una rara opportunità di sperimentare il connubio tra l’architettura tradizionale e quella moderna, le gemme nascoste del Mercato Vecchio. Si prosegue con visita della Corniche, la splendida passeggiata lungo il mare e verso la moschea  galleggiante (Al Rahma). Rientro in albergo. Pernottamento.

3° giorno, Jeddah – Medina (439 km)

Prima colazione. Trasferimento alla stazione ferroviaria per prendere il treno per Medina. La città di Medina è nota per ospitare diversi pozzi d'acqua collegati ai viaggi del Profeta. Arrivo e visita (esternamente per i non musulmani) della moschea del Profeta Maometto. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita al Monte Uhud che è un importante luogo di pellegrinaggio, è il luogo in cui le forze musulmane guidate dal Profeta Maometto si scontrarono con le truppe di Mecca. Visita della stazione ferroviaria di Hejaz: all'inizio del XX secolo è stato costruito un progetto importante per la cultura islamica, che ha abbreviato il viaggio dei pellegrini provenienti dal Levante, dall'Iraq settentrionale, dall'Egitto e dall'Anatolia da 45 giorni a soli 5 giorni, contribuendo così all'aumento del numero di pellegrini. Rientro in albergo, cena e pernottamento.

4° giorno, Medina – AlUla (350 km)

Prima colazione. Partenza per Khaybar (circa 2 ore di viaggio) che è una delle meraviglie naturali dell'Arabia nord-occidentale. Tesoro geologico dal paesaggio indimenticabile, Khaybar è un sito unico nato dall'attività vulcanica del deserto ed è stato a lungo considerato un'oasi gemella di AlUla per eredità, leggenda e patrimonio. Pranzo in ristorante. Partenza per AlUla, arrivo e visita di Elephant Rock al tramonto. Trasferimento in albergo e sistemazione. Cena e pernottamento.

5° giorno, AlUla (Hegra – Dadan – Jabal Ikmah – la città vecchia AlUla – Harrat)

Prima colazione. Visita di Hegra, il primo sito dell'Arabia Saudita dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, e il più grande sito conservato della civiltà nabatea a sud di Petra. Questo sito antico, che ospita più di 100 tombe ricavate da gigantesche formazioni rocciose, è aperto ai visitatori per esplorare e conoscere la cultura, le tradizioni e la storia del suo popolo. Proseguimento con la visita del sito di Dadan e Jabal Ikmah che è una biblioteca aperta di iscrizioni, arte rupestre e petroglifi, situata in uno splendido canyon del deserto. Dadan, antica città-oasi  capitale di uno dei più antichi regni d'Arabia, insieme a Tayma, si trova nell'odierna città di Khuraybah che si trova ai piedi delle scogliere del Jebel Ath-Thumayd (chiamato anche Jabal Dadan). Tempo a disposizione per il pranzo (non incluso). Nel pomeriggio, visita della città vecchia di AlUla che nel XII secolo divenne un insediamento essenziale lungo il percorso di pellegrinaggio da Damasco a Mecca. Le case erano progettate per essere attaccate l'una all'altra, formandosi una fortificazione, il che indica che la difesa era una priorità per i primi abitanti della città. A un certo punto, la città era accessibile da 14 porte, che venivano aperte al mattino per dare il benvenuto ai viaggiatori, pellegrini e altri visitatori, e chiuse ogni sera. Fine visita, al tramonto arrivo al punto panoramico di Harrat per immergervi nei panorami su Dadan, sulla città vecchia di AlUla, sul forte di AlUla e sull'oasi di AlUla. Rientro in albergo, cena e pernottamento.

6° giorno, AlUla – valle di Al Disah – Tabuk

Prima colazione. Partenza per Tabuk, attraversando la valle di Al Disah che è caratterizzata da forme montuose e alte colonne rocciose, e da sorgenti di acqua dolce. La località comprende diversi siti archeologici, come facciate di tombe nabatee e resti di muri contenenti scritte nabatee e arabe in caratteri cufici. Pranzo picnic (incluso). Partenza per Tabuk, arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione, cena e pernottamento.

7° giorno, Tabuk – valle di Hisma (deserto di Tayyib – Catalina Seplane) – Wadi Rum (Giordania)

Prima colazione. Partenza verso la valle di Hisma per la visita del deserto di Tayyib che è immersa tra le montagne ed è una delle tante meraviglie naturali di Tabuk. È nota anche come la "Valle di Mosè" perché è il luogo in cui egli trascorse dieci anni di esilio volontario dopo essere fuggito dall'Egitto. Una delle caratteristiche uniche di questa valle è che è costituita da montagne e mare con una strada che costeggia la spiaggia. Pranzo in ristorante. Visita dell’idrovolante da guerra è rimasto abbandonato sul remoto promontorio sabbioso di Ras Al-Sheikh Hameed, tra il Mar Rosso e il deserto dell'Arabia Saudita. L'enorme relitto dell'aereo si trova su una spiaggia ventosa che di solito è soggetta a basse maree. Tuttavia, a volte le maree possono anche essere alte e l'acqua raggiunge l'aereo. In piedi sulla spiaggia, è possibile vedere l'Egitto in lontananza. Partenza verso la frontiera (Durra), attraversamento ed incontro con la guida locale in Giordania e proseguimento verso il deserto di Wadi Rum, noto per l’epopea di Lawrence d’Arabia. E’ uno dei deserti più belli al mondo, dove dalle sabbie, di predominante tonalità rossa, si alzano imponenti formazioni granitiche. E’ noto in arabo anche col nome di Valle della Luna, ed è abitato da tempi immemori da popolazioni beduine. Cena e pernottamento.

8° giorno, Wadi Rum – Petra

Prima colazione. In mattinata escursione in 4x4 (circa 2 ore). Partenza per Petra, pranzo durante il percorso. Nel pomeriggio, visita del sito archeologico di Beida (Piccola Petra). Arrivo a Petra previsto in serata. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

9° giorno, Petra

Prima colazione.Mattinata dedicata alla visita della capitale nabatea (sito UNESCO). Petra è un luogo talmente famoso da non avere bisogno di presentazioni, ma che regala ogni volta emozioni indimenticabili a chi ha la fortuna di visitarla. Si percorrerà il Siq, la stretta spaccatura naturale che dà accesso all’antica città, e al termine del quale appare la visione mozzafiato del “Tesoro” (in arabo “Al Khazneh), il Teatro, le Tombe Reali.  Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero per visite individuali. Possibilità di visitare il Monastero di El Deir, raggiungibile con un sentiero che si inerpica sulle alture, e che ebbe questo nome dal ritrovamento di alcune croci scolpite al suo interno durante il periodo bizantino. Rientro in albergo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.

10° giorno, Petra – Mar Morto

Prima colazione. Partenza per Mar Morto che è un lago salato che occupa la depressione più profonda della terra, che si trova a -423 metri sotto il livello del mare. È noto per le sue acque iper-saline, che permettono di galleggiare senza nessuna fatica. I suoi sali e i suoi fanghi, ricchi di minerali utili alla salute umana, vengono utilizzati per vari tipi di cure. Giornata a disposizione per attività balneari, shopping e relax. Pranzo incluso. Cena e pernottamento.

11° giorno, Mar Morto – Italia

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro per Italia. Arrivo e fine dei servizi

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato