Viaggi con Storico dell'Arte

La Reggia Di Caserta Ed I Tesori Della Campania Felix

DURATA
4 Giorni
PREZZO DA
1.075 €
CONDIZIONI DI VIAGGIO
RICHIEDI INFORMAZIONI

Viaggio d'Arte

Caserta Vecchia, Santa Maria Capua Vetee, Capua, San Leucio, Sant’Angelo in Formis, Sant’Agata de’ Goti, Montesdarchio

Accompagnatore culturale: dr. Paolo Mazzarella - storico dell’arte

dall'11 al 14 marzo 2025

 

Programma Dettagliato:

https://www.arteviaggi.it/programma/87-REGGIA%20DI%20CASERTA.pdf

1° Giorno

Ritrovo in Stazione a Bologna e partenza per Caserta. All’arrivo incontro con pullman e guida e trasferimento su a Caserta Vecchia. Pranzo con pizza napoletana. Il pomeriggio è dedicato alla visita di Caserta Vecchia, intatto borgo medievale fondato dai Longobardi nel sec VIII. Terminata la visita si ridiscende a Caserta, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

2° Giorno

Mattinata interamente dedicate al Palazzo Reale (Reggia di Caserta) con il suo magnifico Parco, capolavoro di Luigi Vanvitelli.

Pomeriggio il Real Sito di San Leucio, splendido Complesso monumentale con gli antichi setifici.

3° Giorno

In mattinata, camminata verso Maddaloni per ammirare l’acquedotto Carolino, noto anche come "acquedotto di Vanvitelli". Poi a Montesarchio per ammirare quello che dicono essere il più bel vaso antico del mondo: il VASO DI ASSTEAS.

Pomeriggio a Sant’Agata de’ Goti che si fregia dell’appellativo “La perla del Sannio”.

4° Giorno

Ultima giornata: Capua, con il Museo Campano dove si trovano 150 statue votive di grandissimo rilievo “Madri” con in braccio neonati in fasce; Sant’Angelo in Formis, con la splendida Basilica benedettina uno dei monumenti più significativi del Medioevo italiano, le cui pareti all’interno sono interamente rivestite da preziosi affreschi.

Ultima visita in Campania Felix: Santa Maria Capua Vetere, la “Capua” degli ozi di Annibale.Anfiteatro campano, Arco di Adriano, Mitreo (uno dei monumenti meglio conservati del culto del dio persiano Mitra), Museo Archeologico.

Fine viaggio: Stazione Ferroviaria di Napoli Centrale.

Durante lo svolgimento del programma, se possibile, saranno effettuate soste ad un caseificio dove si produce la mozzarella di bufala e ad una azienda vinicola per l’eccellente vino prodotto in questa terra.

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato