1° giorno, Italia – Tbilisi
Partenza con volo di linea per Tbilisi. Accoglienza in aeroporto, trasferimento privato e sistemazione in albergo. Pernottamento.
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio di gruppo – Partecipanti: Min.2, Max.14
8 giorni / 7 notti
Date di partenza 2024: ogni sabato
Date di partenza 2025: ogni sabato
4, 18 gennaio; 8,22 febbraio; 8, 22 marzo; 5,12,19,26 aprile; 3, 24, 31 maggio; 7,21 giugno; 12,26 luglio; 9,16,23 agosto; 13,27 settembre; 11, 25 ottobre; 15 novembre; 27 dicembre
Alla scoperta di grandi ricchezze archeologiche, religiose e naturalistiche nel luogo di contrasti culturali e geografici, Georgia. La sua cultura ha radici antiche ed è formata da un gran numero di influenze diverse, mentre la sua popolazione presenta un insieme di aspetti tradizionali e allo stesso tempo molto moderni.
Partenza con volo di linea per Tbilisi. Accoglienza in aeroporto, trasferimento privato e sistemazione in albergo. Pernottamento.
Prima colazione. Questo giorno è dedicato alla visita della capitale della Georgia Tbilisi con le sue strade strette, le verande acciottolate, le case colorate, diversi quartieri pendenti uno sopra l`altro e capolavori dell`architettura moderna. Iniziamo la nostra visita dalla Chiesa di Metekhi da dove si vede il panorama bellissimo della città vecchia. Passeggiamo nelle stradine carine per conoscere i monumenti importanti della città. Saliamo al col le per visitare la Fortezza di Narikala, una delle fortificazioni più vecchie della città da dove arriviamo alle Terme Sulfure e con le cupole costruite con i mattoni-che hanno dato origine al nome di Tbilisi. Infine ci ospita il Museo di Storia con suo tesoro, una testimonianza che la Georgia è veramente la patria del Vello D`Oro. Terminiamo la giornata con una passeggiata lungo il Corso Rustaveli – la strada principale di Tbilisi. Cena di benvenuto in ristorante, pernottamento in albergo.
Nota: Il Museo Storico è chiuso il lunedì. La maggior parte delle visite viene effettuata a piedi
Prima colazione. In mattinata guidiamo verso la regione di Kakheti regione vinicola di Georgia, che è associata a buon vino e ospitalità eccezionale. Qui le montagne di Gran Caucaso confrontano con paesaggi dei prati fertili. Visitiamo la cittadina fortificata di Sighnaghi sorta su una collina che domina la valle di Alazani ed è circondata dalla cinta muraria con le sue 23 torri costruite dal Re Erekle II ancora nel XVIII secolo per proteggere la zona dalle incursioni dei Lezghiniani. Nel corso di 200 anni la città riuscì a conservare l’aspetto originale ed offre ai visitatori splendidi panorami sui monti di Gran Caucaso, vedremo piccole case con tetti di tegole e balconi decorati. Continuiamo verso Kvareli, dove godiamo un pranzo tradizionale georgiano con la famiglia locale e assaggiamo i sapori autentici dei prodotti freschi appena raccolti dal giardino dell’ospite. Ci sediamo alla tavolata della gente del posto, condividiamo dei piatti deliziosi preparati secondo ricette domestiche e creiamo dei momenti incredibili che ricorderemo per sempre. Scopriamo come vivere e mangiare come un vero georgiano! Qui assistiamo anche al processo di preparazione di pane autentico georgiano e churchkhela - un dolce squisito georgiano che si prepara con il succo d’uva e le noci. Di seguito visitiamo una cantina caratteristica per la degustazione dei vini famosi georgiani. In serata arrivo a Tbilisi. Pernottamento.
Prima colazione. Stamattina partiamo verso l’occidente per visitare la capitale antica ed il centro religioso della Georgia – Mtskhetaed visita della Chiesa di Jvari e della Cattedrale di Svetitskhoveli, dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo. Entrambi sono i posti del patrimonio dell’UNESCO. Poi proseguiamo lungo la Grande Strada Militare Georgiana, lungo il percorso visitiamo il Complesso di Ananuri (XVII secolo). La scena è molto pittoresca e sale sù verso i monti del Caucaso. La strada magnifica da Gudauri lungo il Fiume Tergi ci porta a Stepantsminda – la città principale nella regione. Da Stepantsminda raggiungiamo la Chiesa della Trinità di Gergeti situata all’altezza di 2170m. Tempo permettendo possiamo dare un’occhiata ad uno dei ghiacciai più alti del Caucaso – Mt Kazbegi (5047m). Cena. Pernottamento a Stepantsminda in albergo.
Stamattina partiamo per Gori, città natale di Stalin. Nei pressi del Museo Stalin facciamo una sosta fotografica. Proseguimento verso la Città Scavata nella Roccia di Uplistsikhe (I millennio a.C) che rappresenta un complesso vecchio ed interessante con le dimore, i mercati, le cantine per il vino, i forni e la chiesa della basilica a tre navi costruita sulla roccia ed anche il teatro. Alcune tracce delle carovane sono conservate ancora lungo le colline che danno sul complesso roccioso. Partenza per Kutaisi - la città del Vello d’Oro. Lungo il tragitto visitiamo il mercato di ceramica. Pernottamento a Kutaisi.
*A Uplistskhe si cammina sulla pietra, ci sono piccoli pendii, scale per salire/scendere, un piccolo tunnel da attraversare. Si consiglia di portare crema solare, berretto, scarpe chiuse.
La mattina visitiamo le curiosità di Kutaisi. Prima visitiamo il mercato caratteristico per conoscere la vita dei commercianti e contadini locali. Poi partiamo per visitare la bellissima Cattedrale di Bagrati (XI secolo) e il Monastero e l’Accademia di Gelati (XII secolo) - patrimonio dell’UNESCO. Continuazione attraverso la catena montuosa di Likhi per arrivare nella Regione di Messkheti e Javakheti. Ad Akhaltsikhe visitiamo la fortezza di "Rabath" (chiuso il Lunedi’). Lungo la strada per Vardzia facciamo sosta fotografica nei pressi della Fortezza di Khertvisi (X secolo). In serata arrivo a Vardzia. Pernottamento in hotel.
Oggi visitiamo la città di caverne di Vardzia (XII secolo) – una delle curiosità della Georgia. Fondata nel XII secolo come la città, sia religiosa, sia laica, essa rappresenta l’immagine più bella della Georgia dell’Età d’Oro offrendovi la chiese in pietra con gli affreschi ben conservati, le cantine di vino, i refettori e centinaia di dimore. In serata rientro a Tbilisi. Pernottamento in hotel.
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto per il rientro in Italia.