Ecoluxury Travel Plus

Indonesia: Meraviglie di Java e Kura Kura

DURATA
11 Giorni
PREZZO DA
3.790 €
CONDIZIONI DI VIAGGIO
RICHIEDI INFORMAZIONI

ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE

Viaggio individuale – minimo 2 partecipanti

Date di partenza 2025: lunedì, mercoledì, venerdì, domenica

da maggio a ottobre 2025

Yogyakarta è una città culturale e storica situata nell'isola di Giava, Indonesia. È conosciuta per i suoi templi antichi, come il famoso Borobudur e Prambanan, e per la sua vivace scena artistica. Inoltre, Yogyakarta è una città accademica, sede di una delle università più prestigiose del paese.

Il Kura Kura Resort, situato nel mezzo dell'arcipelago di Karimunjawa è un'isola tropicale privata di 22 ettari, dove la vegetazione e la natura incontaminata si incontrano perfettamente con il mare cristallino e coralli dai colori vivaci. Ancora sconosciuto al turismo di massa, l'arcipelago di Karimunjawa è un Parco Marino Nazionale composto da 27 isole che offre ancora la sensazione di una bellezza naturale e remota. Il Kura Kura Resort offre 18 spaziose e lussuose Pool Villa, tra cui 2 Pool Villa per famiglie e 15 Cottage con vista sul mare.

1° giorno, Italia – Jakarta

Partenza dall’Italia con volo di linea per Jakarta. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno, Jakarta – Yogyakarta

Arrivo a Jakarta. Proseguimento con volo interno per Yogyakarta. Arrivo nel pomeriggio, incontro con l’autista per il trasferimento in albergo. Camere a disposizione dalle ore 14:00. Giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.

3° giorno, Yogyakarta

Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano o inglese. Mattinata dedicata alla visita della città di Yogyakarta: il Palazzo del Sultano Kraton (chiuso il lunedì), uno splendido esempio di architettura tradizionale della corte Javanese; il tempio di Prambanan (area principale chiusa il lunedì), un tempio Indù considerato il più elegante di Java. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Tempio Buddista di Borobudur** (chiuso il lunedì), a circa 40 km da Yogyakarta. La massiccia stupa di pietra di Borobudur è uno dei più grandi monumenti architettonici antichi legata alla tradizione Mahayana. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento a Yogyakarta.

**l’accesso fino alla cima del tempo è incluso, è a numero limitato e può essere negato in qualsiasi momento senza preavviso/rimborso.

4° giorno, Yogyakarta

Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano o inglese. Mattina dedicata alla visita di una zona autentica di Yogyakarta: passeggiata a piedi nel quartiere di Kota Gede, tra le case dei locali per apprendere la produzione a mano dei dolci tipici; il castello dell’acqua (Water Castle), ex residenza delle vacanze della famiglia reale, a bordo dei tradizionali tricicli a pedali chiamati “Becak”. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di una casa di un artigiano locale, un autentico maestro che crea maschere tradizionali giavanesi lavorate a mano che vengono usate negli spettacoli tradizionali. Alle 18:30 partenza con autista (senza guida) per la cena con spettacolo di danza giavanese presso ristorante locale in città.

5° giorno, Yogyakarta – Semarang – Kura Kura

Prima colazione. Incontro con l’autista per il trasferimento in auto fino a Semarang in tempo utile per il volo interno per Karimunjawa alle ore 14:50. Arrivo alle 15:30 e coincidenza in barca per il Kura Kura Resort. Accoglienza e sistemazione nelle camere prescelte. Cena e pernottamento.

*nel mese di Maggio il Kura Kura è raggiungibile solamente in traghetto dal porto di Jepara.   

6°- 9° giorno, Kura Kura

Prima colazione. Giornate a disposizione per relax ed attività facoltative. Pasti liberi e pernottamento.

 

Il Kura Kura Resort offre la possibilità di pernottare  una notte sull’Isola di Krakal, un autentico paradiso dove soggiornare in completa privacy. Sull’Isola di Krakal è presente una sola camera dotata di servizi ed una zona relax.  Non si tratta di lusso ma di servizi semplici ed essenziali per vivere un esperienza “Castaway”. Sull’Isola è presente un guardiano che può essere contattato per le emergenze ed un assistente del Kura Kura, solo su richiesta, per aiutare i clienti con la preparazione dei pasti.

10° giorno, Kura Kura – Semarang – Italia

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo per Semarang. Coincidenza con il volo di rientro per l’Italia.

*nel mese di Maggio il trasferimento dal Kura Kura a Semarang avviene in traghetto.  

11° giorno, Italia

Arrivo in Italia e fine dei servizi.

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato