Introduzione al Sudafrica self-drive

DURATA
10 Giorni
PREZZO DA
2.900 €
CONDIZIONI DI VIAGGIO
RICHIEDI INFORMAZIONI

Introduzione al Sudafrica self-drive

Viaggio individuale con auto a noleggio – minimo 2 partecipanti

10 giorni / 7 notti

Date di partenza 2025: libere

Un itinerario classico con un’auto a noleggio alla scoperta delle principali attrazioni del Sudafrica.
Si parte da Johannesburg dove è possibile visitare Soweto, simbolo della lotta contro il regime di Apartheid. Si prosegue con le bellezze naturalistiche della Panorama Route, una strada che tra un susseguirsi di ruscelli di montagna, colline ondulate, cascate spettacolari ed imponenti gole montuose, vi condurrà alla Riserva Privata di Makalali. Ultima tappa del viaggio, Cape Town, la seconda città del Sudafrica e tra le più belle al mondo da dove suggeriamo di visitare i meravigliosi dintorni.

 

Plus Elefante

-          Assistenza in loco in lingua italiana

-          “Self-drive pack” in italiano con informazioni sull’itinerario, ristoranti, località

1° giorno, Italia – Johannesburg

Partenza dall’Italia con volo di linea per Johannesburg. Scalo in base alla compagnia scelta. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno, Johannesburg

Arrivo all’aeroporto di Johannesburg. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, ritiro dell’auto prenotata e trasferimento in albergo. Pomeriggio libero. Pernottamento.

3° giorno, Johannesburg – Mpumalanga (400km)

Prima colazione. Dopo il check-out partenza per la regione di Mpumalanga. Lungo il percorso è possibile fare una sosta al Lowveld National Botanical Gardens. Uno dei motivi principali per visitare Nelspruit, il Lowveld National Botanical Garden si trova appena fuori città, uno splendido spazio di 159 ettari dominato da un paesaggio fluviale aspro e roccioso, che ospita oltre 600 specie di piante e altre 2000 introdotte nel giardino. Arrivo a White River nel tardo pomeriggio e sistemazione al lodge. Cena e pernottamento.

4° giorno, Mpumalanga – Makalali Game Reserve (190km ca.)

Prima colazione al lodge. Partenza verso la riserva privata di Makalali. Lungo il percorso potrete ammirare paesaggi incontaminati lungo la Panorama Route, che include le seguenti attrazioni: il Blyde River Canyon: lo scenario delle montagne e il panorama sulle rupi del Klein Drakensberg sono spettacolari e danno il nome all’area detta ‘Panorama Route’. Punti panoramici unici che permettono di ammirare il territorio circostante, come God’s Window, rinomato per la vista mozzafiato sul verde del Lowveld, ammirabile da 900mt di altezza. Bourke’s Luck Potholes: la confluenza dei fiumi Treur e Blyde dà origine a uno dei più noti fenomeni geologici del Paese. In milioni di anni le acque movimentate dei due fiumi che si incontrano hanno modellato la roccia, formando pozzi naturali. Three Rondavels: le montagne di quarzo e argilla. Le cascate Mac Mac: fu dichiarato monumento nazionale il 18 febbraio del 1993. Sentieri e percorsi in pietra, con ringhiera di sicurezza, sono stati messi per ammirare in tranquillità la cascata.

All’arrivo alla riserva privata di Makalali, primo safari fotografico per ammirare i “Big five”, i cinque grandi mammiferi africani: elefanti, bufali, leoni, leopardi, rinoceronti. Rientro al lodge, cena e pernottamento.

 

5° giorno, Makalali Game Reserve

Fotosafari mattutino. Rientro al lodge in tempo per la prima colazione e tempo a disposizione per il relax. Dopo pranzo partenza per un altro fotosafari. Ritorno al lodge in tempo per cena. Pernottamento.

6° giorno, Makalali Game Reserve – Hoedspruit (85km ca.) – Cape Town

Fotosafari mattutino, quindi rientro al lodge in tempo per la prima colazione. Dopo il check-out trasferimento all’aeroporto di Hoedspruit e rilascio dell’auto. Partenza con il volo diretto a Cape Town. All’arrivo ritiro di un’altra auto prenotata. Trasferimento in albergo e sistemazione. Serata a disposizione, pernottamento.

7° giorno, Cape Town

Prima colazione. Oggi consigliamo la visita della penisola del Capo e Capo di Buona Speranza. Si transita per Sea Point, Camps Bay, Clifton e Llandudno per poi giungere a Hout Bay dove potrete effettuare una minicrociera in battello, all’isola delle foche. Proseguire per la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza fino a raggiungere, in funicolare, il punto panoramico di Cape Point. Al termine partenza per Simons Town per la visita di Boulders Beach e la sua colonia di pinguini. Suggeriamo una sosta per il pranzo in un ristorante di pesce. Nel pomeriggio, rientro a Cape Town con visita, se il tempo lo permette, ai giardini botanici di Kirstenbosch. Rientro in albergo e pernottamento.

8° giorno, Cape Town

Prima colazione. Si consiglia un’escursione di intera giornata al Capo Agulhas per visitare il punto più meridionale dell’Africa, dove l’oceano Atlantico e l’oceano Indiano si incontrano. Rientrando a Città del Capo, si può fare sosta ad Hermanus per l’avvistamento delle balene (da maggio a novembre, prenotabile online sul posto).

Pernottamento in albergo.

9° giorno, Cape Town - Italia

Prima colazione. Dopo il check-out trasferimento in aeroporto e consegna dell’auto. Partenza con il tempo volo intercontinentale. Pasti e pernottamento a bordo.

10° giorno, Italia

Arrivo in Italia. Termine dei servizi.

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato