1° giorno, Italia – Windhoek
Partenza dall’ Italia con volo di linea. Scalo in base alla compagnia scelta. Pasti e pernottamento a bordo.
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio di gruppo – minimo 4 partecipanti
13 giorni / 10 notti
Un viaggio indimenticabile nella terra dei contrasti per eccellenza, con un susseguirsi di paesaggi unici in continuo cambiamento che vi faranno completamente immergere nella selvaggia natura namibiana. La vostra guida vi accompagnerà per tutta la durata del viaggio facendovi vivere l’essenza di uno dei paesi più incontaminati e meno conosciuti e del mondo, Il luogo dei grandi spazi e infiniti orizzonti. Dal Deserto del Namib all’Etosha National Park passando per paesaggi lunari, foreste pietrificate, lagune di fenicotteri, oceani e secolari incisioni rupestri. Tutto questo senza mai rinunciare al confort offerto dalle sistemazioni di charme che abbiamo scelto per voi, costruite in perfetta armonia con l’ambiente circostante. Un paese dal quale è impossibile tornare come si è partiti.
Partenza dall’ Italia con volo di linea. Scalo in base alla compagnia scelta. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Windhoek e disbrigo delle formalità doganali e ritiro bagagli. Incontro con la guida parlante e trasferimento in albergo. Pomeriggio di riposo dal viaggio. Cena inclusa presso il bistrot situato di fronte l’albergo. Pernottamento.
Dopo la prima colazione incontro con la guida e partenza verso il deserto del Kalahari. Arrivo al lodge in tempo per il pranzo (incluso). Nel pomeriggio primo safari per vivere l'emozione di avvistare gli animali tra le dune rosse; si termina con un aperitivo al tramonto. Rientro al lodge, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza dal lodge verso il meraviglioso parco del Namib. Durante il tragitto si attraverseranno spettacolari. Arrivo al lodge in tempo per il pranzo (incluso); il lodge è situato all'interno del Parco Namib “Naukluft”, tra Seriem e Elim Dune, sulla strada D826 che conduce alla famosissima Dead Valley di Sossusvlei. Nel pomeriggio e per l’intera giornata successiva escursioni con la guida alle principali attrazioni della zona. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Escursione mattutina alle dune di Sossusvlei. Sossusvlei letteralmente è una pozza d’acqua effimera circondata da dune, che si riempie solo quando la forza del fiume Tsauchab riesce a superare l’imponenza delle dune di sabbia. A Sossusvlei si potranno ammirare le dune di sabbia più alte (300 metri) e più antiche del mondo, famose per i colori spettacolari che assumono in base all’inclinazione del sole e si scalerà “Big Duddy”. Pasti inclusi al lodge. Nel pomeriggio (se non si è effettuata il giorno precedente) visita del canyon di Sesriem (in afrikaans significa “sei cinghie” e sono quelle che venivano appunto utilizzate nel passato per prelevare l’acqua dalle pozze al fondo del canyon) lungo circa un chilometro e profondo fino a 30mt. Responsabile della sua formazione è il fiume Tsauchab che lo ha modellato nell’arco di 15 milioni di anni. Rientro al lodge, cena e pernottamento.
Prima colazione al lodge. Oggi continuerete il viaggio in direzione nord lungo il confine orientale del Namib Naukluft Park passando attraverso il piccolo insediamento di Solitaire sulla strada verso il Gaub e il Kuiseb Canyon. Continuerete poi verso la città costiera più rinomata della Namibia, Swakopmund. Pranzo incluso durante il tragitto in località a scelta della guida. Arrivo a Swakopmund nel pomeriggio e sistemazione in albergo. La cena (inclusa) sarà presso un ristorante locale. Pernottamento.
Prima colazione e al mattino partenza per l'escursione al porto più importante della Namibia, Walvis Bay, la cui laguna è protetta dalla convenzione Ramsar e famosa per l’abbondanza di meravigliosi fenicotteri. Qui si effettuerà una crociera in barca per osservare diversi tipi di uccelli, i delfini, e in alcuni periodi dell’anno anche balene e tartarughe marine. Intorno alle ore 12.00 rientro al porto e proseguimento in 4x4 per Sandwich Harbour dove l’oceano incontra le dune. Pranzo pic-nic sulla spiaggia o tra le dune del deserto. Ritorno a Swakopmund nel tardo pomeriggio. La cena (inclusa) sarà presso un ristorante locale. Pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza presto da Swakopmund per proseguire in direzione nord viaggiando attraverso la National West Coast Recreational Area fino alla piccola cittadina di pescatori di Henties Bay. Lasciando la costa, si prosegue verso est attraverso le “gravel plains” in direzione dell’ormai abbandonata città mineraria di Uis, e la piú alta catena montuosa della Namibia. Il pranzo (incluso) è previsto in ristorante durante il tragitto oppure al camp. Nel pomeriggio escursione in 4x4 alla ricerca degli elefanti del deserto. Rientro al camp. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione si prosegue con le visite delle maggiori attrazioni di Twyfelfontein: le pitture rupestri, una delle aree più ricche di incisioni in Namibia; le formazioni geologiche di quest’area quali la “Burnt Mountain” e le colonne dolomitiche conosciute come “Organ Pipes”. Al termine partenza alla volta del parco Etosha. Arrivo al camp che si raggiunge entrando da Galton Gate. Nel pomeriggio safari all’interno del parco. Pernottamento e pasti al camp.
Sveglia presto, prima colazione e rilascio della camera. Partenza per il safari all’interno del parco. L'Etosha ospita 114 specie di mammiferi, 350 specie di uccelli e 21 differenti tipi di vegetazione. Le specie che comunemente possono essere avvistate sono: la zebra Burchell, lo springbok, l’impala dalla muso nero, lo gnu, il gemsbok, l’orice, le giraffe e il red hartebeest. Il parco ospita anche un buon numero di elefanti, leoni e rinoceronti neri. Tempo permettendo si visiterà anche l’Etosha Pan o il “grande posto bianco”. Il pranzo durante la giornata di safari è incluso. Uscita dal parco e trasferimento alla riserva Epacha. Arrivo al Lodge; cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione si effettuerà un altro safari all’interno del parco oppure nella riserva di Epacha. Al termine partenza verso sud attraversando le cittadine di Tsumbe, Otavi e Otjiwarongo. Arrivo alla Riserva di Okonjima e sistemazione al camp. Nel pomeriggio safari all’interno della riserva.
Le guide esperte del camp vi racconteranno della storia della Riserva Naturale di Okonjima e dei tre decenni di ricerche sulla conservazione che vengono condotte qui. Rientro al camp, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza verso Windhoek attraversando la piccola cittadina di Okahandja. Arrivo all’aeroporto di Windhoek e partenza con il volo di rientro in Italia. Scalo in base alla compagnia aerea prescelta. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e fine dei servizi.